PROGRAMMA DI MAGGIO 2025
Gruppo Maranathà - Arezzo
venerdì 25 aprile 2025
PROGRAMMA DI MAGGIO 2025
sabato 12 aprile 2025
PROGRAMMA DELLA CONVOCAZIONE NAZIONALE RnS 2025
Venerdì 6 giugno
Ingresso ore 12:30
SESSIONE DI APERTURA • Ore 14:30 - 19:30
• Accoglienza
• Presentazione della Convocazione di Giuseppe Contaldo - Presidente nazionale RnS
• Segno iniziale e lode giubilare
• Esortazione sul tema: «Come una nuova Pentecoste», Interviene: Patti Gallagher Mansfield - Testimone delle origini del Rinnovamento carismatico cattolico
• Roveto Ardente
• 1a Relazione «Evangelizzare nel potere dello Spirito Santo» (cf At 4,33) Interviene: José H. Prado Flores - Laico, evangelizzatore, impegnato nelle Scuole di Evangelizzazione di San Andrés
• Pausa
• Celebrazione eucaristica, Presiede: S. E. Mons. Rino Fisichella - Pro-Prefetto del Dicastero dell’Evangelizzazione, Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo
Sabato 7 giugno
Ingresso ore 07:30
SESSIONE CONCLUSIVA • Ore 09:00 - 15:00
• Accoglienza
• Preghiera comunitaria carismatica
• 2a Relazione sul tema: «La Speranza non delude» (cf Rm 5,5) Interviene: Mary Healy - Docente di Sacra Scrittura
• Preghiera di intercessione per i sofferenti
• Pausa
• Rendimento di grazie
• Celebrazione eucaristica, Presiede: Don Michele Arcangelo Leone - Consigliere spirituale nazionale
• Pranzo
Ore 15:00
Deflusso verso Piazza San Pietro per la Veglia di Pentecoste
COSTO PASS PER LE DUE GIORNATE: 50€. Non sono previsti pass per una sola giornata.
PER PRENOTARE (solo per la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro): Massimiliano Vichi, tel. +39 334 299 4673
PALME IN OSPEDALE NELLA GIORNATA DI INTERCESSIONE PER I MALATI
Potremmo dire, usando un termine "moderno", che l'ultima volta la giornata è andata sold-out. Difatti sono state aggiunte alcune sedie all'ultimo momento poichè non bastavano i posti a sedere per tutti.
Torna domani la GIORNATA DI PREGHIERA D'INTERCESSIONE "ASCIUGHERA' OGNI LACRIMA DAI LORO OCCHI" che avrà luogo Domenica 13 aprile 2025 a partire dalle ore 15 ad Arezzo presso la Cappella dell' Ospedale San Donato. Il programma, animato dai gruppi del RnS Diocesano, sarà guidato da Don Andrew Eburuche (Cappellano dell’Ospedale S.Donato).
Non una domenica qualsiasi, quella delle palme, in cui la Celebrazione Eucaristica ripercorrerà la passione di Gesù e la distribuzione dell'ulivo benedetto. Il programma sarà sempre lo stesso:
giovedì 27 marzo 2025
TORNA LA PREGHIERA D'INTERCESSIONE IN OSPEDALE
Dopo la bella partecipazione di molti a questa iniziativa, torna la GIORNATA DI PREGHIERA D'INTERCESSIONE "ASCIUGHERA' OGNI LACRIMA DAI LORO OCCHI" che avrà luogo Domenica 30 marzo 2025 a partire dalle ore 15 ad Arezzo presso la Cappella dell' Ospedale San Donato. Il programma, animato dai gruppi del RnS Diocesano, sarà guidato da Don Andrew Eburuche (Cappellano dell’Ospedale S.Donato):
lunedì 24 marzo 2025
Il RnS di Arezzo alla Convocazione Regionale
Tutti i gruppi aderenti al Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro hanno partecipato ieri, domenica 23 marzo 2025, alla 39a Convocazione Regionale dei gruppi, cenacoli e comunità, all'Auditorium della Comunità dei Focolari di Loppiano nel Comune di Incisa-Figline (FI).
La giornata è stata caratterizzata dalla preghiera, ed ha avuto il suo culmine con la preghiera di Intercessione e Guarigione guidata da Padre Hayden Williams.
Qui nel video alcuni momenti della giornata. I momenti della preghiera di guarigione non sono stati filmati, per ovvi motivi.
giovedì 6 marzo 2025
Il nostro gruppo si unisce al RnS confluendo temporaneamente nel gruppo di Tegoleto
Da giorni era nell'aria, poi le proposte, la preghiera e l'implementazione nell'azione dello Spirito.
Che cosa è successo? E' successo tutto per "caso", da quella famosa Adorazione Eucaristica a Chiassa Superiore animata dal nostro gruppo il 6 maggio 2024 su invito di un fratello: Enzo Orsillo, poichè quella sera le suore che solitamente svolgevano questo servizio di animazione non erano disponibili.
Cosicchè, dopo quella forte esperienza, la sera stessa alla fine dell'Adorazione, il presbitero che coadiuvava il parroco Don Francesco Bernardini parlando con il gruppo manifestava entusiasmo e gioia per ciò che aveva provato e che "alla Chiassa" sarebbe stata necessaria una preghiera così bella e intensa.
La risposta fu: "Pensi! Noi preghiamo in casa e non abbiamo una chiesa per farlo!". A queste parole il religioso, parlando col parroco, lo ha esortato a prendere accordi con il gruppo, perchè la preghiera carismatica si potesse svolgere proprio lì a Chiassa Superiore.
Visibilmente colpito positivamente, Don Francesco ci ha accolto subito calorosamente, facendoci scegliere il giorno della preghiera, accettando inizialmente il giovedì.
Il 16 maggio 2024 cominciavano così gli incontri in chiesa dopo tre anni e mezzo di preghiera in casa privata. Però poche settimane dopo Don Francesco, subissato di richieste di informazioni su di noi, ci ha chiesto di "identificarci" in un movimento riconosciuto a livello nazionale dalla CEI.
Essendo fino all'epoca "sbarrata", (non per nostra scelta), la strada verso il Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS), si optò prima per un incontro con il Vescovo per mettere a conoscenza la Diocesi dell'esistenza del Gruppo "Maranathà", ottenere la possibilità di pregare a Chiassa Superiore e ricevere la benedizione del gruppo, cosa che avvenne il 20 luglio 2024 in occasione dell'udienza privata con Mons. Andrea Migliavacca da parte di Marco Capulli, Nadia Di Giuseppe e Rossella Giorgi in rappresentanza del "Maranathà". In tale circostanza fu preso anche un impegno a lunga scadenza dal gruppo, finalizzato ad individuare e accedere gradualmente o in maniera esterna assistita ad un movimento ecclesiale riconosciuto dalla CEI.
L'impegno fu preso sul serio e furono individuati alcuni movimenti che potevano essere il luogo giusto dove "accasarsi". Dopo mesi di consultazioni, preghiere e valutazioni, prima di convogliare le scelte definitive verso una determinata Comunità Carismatica, fu deciso di chiedere al RnS se quella strada che a maggio era "sbarrata", lo fosse ancora e definitivamente, in modo da intraprendere una volta per tutte la direzione specifica di cammino del gruppo.
Così, con una telefonata di Marco Capulli al Coordinatore Diocesano del RnS finalizzata a ricevere una risposta definitiva in tal senso, tra sorpresa e stupore reciproco fu avviato il 18 ottobre 2024 un percorso sperimentale propedeutico per il ripristino del riconoscimento da parte del RnS del gruppo “Maranathà” di Chiassa Superiore/Arezzo.
Varie sono state le ipotesi e gli steps che si sono susseguiti per procedere "correttamente" in questo ripristino di riconoscimento. Le prime tappe sono state rappresentate dalle frequentazioni del gruppo alle iniziative diocesane del RnS. A queste, visto l'entusiasmo, alternato a stupore, si sono aggiunti anche alcuni inviti a partecipare ad iniziative di alcuni gruppi.
Dopo tutti questi eventi è maturata nel tempo l'idea di aggregare le forze spirituali di animazione carismatica precipua del "Maranathà", con il carisma di intercessione del "Totus Tuus" di Tegoleto.
Uniti in preghiera a Chiassa Superiore il 26 febbraio 2025, al susseguirsi continuo di "Parole profetiche" di benedizione per tutta la serata, il gruppo veniva annesso come area territoriale del Casentino, nel gruppo RnS "Totus Tuus" di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana mantenendo autonomamente sede e orari degli incontri, con l'impegno reciproco tra le due aree del Totus Tuus: (la Centrale di Valdichiana/Tegoleto e la Sezione Casentino/Chiassa Superiore/Maranathà), di frequenza ed auto mutuo-aiuto, con l'obiettivo di procedere in un percorso di "armonizzazione" e "autonomizzazione" del "Maranathà" ad opera del "Totus Tuus" al fine di rendere il primo una nuova realtà locale riconosciuta, prima della scadenza delle cariche pastorali attualmente in corso.
La notizia è stata ufficializzata il giorno 1/3/2025, durante la Convocazione Diocesana RnS e Giornata del Ringraziamento, alla presenza del Vescovo durante la relazione del Coordinatore Diocesano Alessandro Sestili.
giovedì 27 febbraio 2025
Calendario del mese di marzo 2025
Abbiamo redatto il calendario del mese di Marzo 2025 nella sezione AGENDA del nostro sito web. Tra le righe, ci sono gli eventi nazionali calendarizzati dal Rinnovamento nello Spirito Santo per l'anno in corso ed i Corsi Spirituali che si terranno da maggio ad ottobre presso la Casa Famiglia di Nazareth di Loreto.
Clicca QUI per andare direttamente alla agenda degli appuntamenti
sabato 22 febbraio 2025
1 marzo: Convocazione diocesana RnS
Castiglion Fiorentino (Ar) - Si terrà il prossimo sabato 1 marzo 2025, la Convocazione diocesana del Rinnovamento nello Spirito Santo per quello che riguarda il territorio di Arezzo Cortona e Sansepolcro. Quest'anno l'evento si terrà a Castiglion Fiorentino presso l'Auditorium della parrocchia del Rivaio.
Parteciperanno all'evento il Vescovo di Arezzo S.E. Mons. Andrea Migliavacca, il Vescovo emerito S.E. Riccardo Fontana, il coordinatore diocesano RnS Alessandro Sestili, gli ex coordinatori diocesani Alfredo Costanzi e Lucia Panchini oltre ai quattro gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi: Emmanuel di Arezzo, Granellino di Senapa di Sansepolcro, Totus Tuus di Civitella/Tegoleto, Acqua Viva di Arezzo/S.Andea a Pigli ed il nostro Maranathà di Arezzo/Chiassa Superiore che è stato invitato per l'occasione. La serata prevede gli interventi dei due vescovi, l'adorazione Eucaristica, la preghiera comunitaria carismatica e la Santa Messa.
giovedì 6 febbraio 2025
Domenica 9, preghiera diocesana d'intercessione all'ospedale
Domenica prossima 9 febbraio sono stati convocati nuovamente tutti i gruppi aderenti al Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro per la preghiera diocesana mensile d'intercessione per gli ammalati all'Ospedale San Donato di Arezzo. L'annuncio è stato ufficializzato anche dall'emittente locale Arezzo Tv.
domenica 2 febbraio 2025
CALENDARIO DEL MESE DI FEBBRAIO
Abbiamo redatto il calendario del mese di febbraio 2025 nella sezione AGENDA del nostro sito web. Tra le novità, ci sono gli eventi nazionali calendarizzati dal Rinnovamento nello Spirito Santo per l'anno in corso ed i Corsi Spirituali che si terranno da maggio ad ottobre presso la Casa Famiglia di Nazareth di Loreto.
Clicca QUI per andare direttamente alla agenda degli appuntamenti
![]() |
Locandina della Convocazione Diocesana RnS |
domenica 12 gennaio 2025
CRONOLOGIA STORICA DEI GRUPPI, COMUNITA’ E CENACOLI DEL RINNOVAMENTO NELLA NOSTRA DIOCESI
CRONOLOGIA STORICA DEI GRUPPI, COMUNITA’ E CENACOLI DEL RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO NELLA DIOCESI DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO
Con questo scritto, vogliamo fare un servizio alla comunità appassionata di storia del Rinnovamento. In questo post riportiamo i dati in nostro possesso riguardanti le vicende del Rinnovamento nello Spirito Santo dalle sue origini ai giorni nostri nella nostra Diocesi.
Le date di questa sezione potrebbero risultare inesatte o non precise e sono riportate in base a documentazione e testimonianze attualmente recepite. In caso di comprovata inesattezza o completamento di quanto sotto citato, ci è gradito ottenere ulteriori dati più precisi ed esaustivi sulla storia del Rinnovamento nella nostra Diocesi tramite una Vostra comunicazione telefonica o per email.
18/5/1975 – Prima udienza del Rinnovamento Carismatico Cattolico da Papa Paolo VI e 1° Congresso Mondiale
Aprile 1977 – Nasce il Rinnovamento nello Spirito Santo in Italia
Luglio 1978 – Nasce la Comunità Magnificat aderente al RnS
1982 – Nasce la fraternità di Cortona della Comunità Magnificat
Metà anni 80 – Nascita del primo gruppo RnS ad Arezzo di Sargiano e visita di Padre Tardiff ad Arezzo in Cattedrale ospitato da Don Alvaro Bardelli
Fine anni 80 – Il gruppo RnS si sposta a Ceciliano e poi ad Arezzo in San Domenico
Tra gli anni 80 e 90 – Nasce il Gruppo RnS di Sansepolcro fondato dalla Comunità magnificat (Padre Luigi Ruggiero), il Gruppo di Pietraia (Cortona) e la Fraternità di Montevarchi della Comunità Magnificat
Tra fine anni 90 e 2000 - Nasce il Gruppo RnS “La Nuova Sion” di Castiglion Fiorentino che prega presso la chiesa di La Nave e dal 2007 presso la chiesa di Manciano.
2004 - Sono censiti nell’annuario al rinnovo delle cariche nazionali e regionali, i gruppi di Castiglion Fiorentino, Sansepolcro e la Comunità Magnificat di Cortona (che sotto di se comprende anche Pietraia e Montevarchi) e il gruppo di Terontola/Cortona in formazione che poi ha chiuso.
2006 – Chiude definitivamente il gruppo di Arezzo (che ormai da qualche anno pregava in casa), Il Gruppo RnS di Sansepolcro si sposta dalla chiesa di San Rocco alla Cappella della Concattedrale
2007 – Eletto il primo Coordinatore Diocesano RnS: Alfredo Costanzi (Comunità Magnificat Montevarchi). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Castiglion Fiorentino, Sansepolcro e la Comunità Magnificat di Cortona (che sotto di se comprende anche Pietraia e Montevarchi)
2008 – Nasce la fraternità di Bibbiena della Comunità Magnificat con ritrovo per la Preghiera al Convento dei Cappuccini di Poppi e il Gruppo di Pietraia viene riassorbito dalla Comunità Magnificat di Cortona. Nasce inoltre, dalla Comunità Magnificat di Bibbiena il gruppo “Luce delle genti” ad Arezzo che si ritrova presso la chiesa di San Pier Piccolo che però durerà in tutto quasi due anni, ovvero fino al momento di dover decidere di divenire Fraternità della Comunità Magnificat, per cui fu deciso di chiudere.
Inizio 2011 – Chiude definitivamente il gruppo “La Nuova Sion” di Castiglion Fiorentino che si ritrovava alla Chiesa di Manciano
2011 – Eletto Coordinatore Diocesano: Lucia Panchini (Comunità Magnificat
Cortona). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Sansepolcro e la Comunità Magnificat di
Cortona (che sotto di se comprende
anche Bibbiena e Montevarchi).
16/1/2012 – Nasce il gruppo RnS di Arezzo “Emmanuel” che si ritrova a pregare presso la chiesa di Sant’Egidio all’Orciolaia, dalla Comunità Magnificat di Montevarchi
Aprile 2012 – Chiude la Fraternità di Montevarchi della Comunità Magnificat
15/12/2012 – Prima e per ora unica Convocazione Regionale dei gruppi e delle comunità
RnS ad Arezzo presso il Palasport “Le Caselle” alla presenza di 2000
persone, del Coordinatore regionale Alessandro Pantaleoni, del coordinatore
nazionale Mario Landi, del membro del CNS Bruna Pernice e con la Celebrazione
Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Riccardo
Fontana
2015 – La Comunità Magnificat esce da tutti gli incarichi pastorali a tutti i livelli del RnS e di fatto si rende autonoma e approva uno statuto che la svincola dall’affiliazione al Rinnovamento nello Spirito Santo e aderirà nel 2020 al CHARIS
18/6/2015 – Eletto Coordinatore Diocesano RnS: Pietro Azzolini (Gruppo Emmanuel Arezzo). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Arezzo e Sansepolcro
2018 – Nasce il Gruppo (poi Cenacolo in formazione) “La Madonna Bella” di Pocaia/Monterchi che si ritrova a pregare nell’omonima chiesa, per opera del gruppo “Granellino di senapa” di Sansepolcro
11/3/2019 – Parte dei fratelli dell’Emmanuel di Arezzo esce dal gruppo
15/3/2019 – Nasce il gruppo non riconosciuto dal RnS “Maranathà” di Arezzo dagli usciti dall’Emmanuel che inizialmente si ritrova a pregare in casa e poi alla Cappella dell’Ospedale San Donato
2019 – Nominato Coordinatore Diocesano facente funzione: Lorenzo Carradori (Comitato Regionale di Servizio della Toscana). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Arezzo (Emmanuel), Sansepolcro e Pocaia/Monterchi in formazione
15/10/2020 – Il gruppo non riconosciuto “Maranathà” di Arezzo si sposta a pregare in casa privata
16/10/2020 - Parte dei fratelli del non riconosciuto “Maranathà” di Arezzo esce dal gruppo
20/10/2020 - Nasce il gruppo (che verrà riconosciuto dal RnS in formazione) "Totus Tuus" di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana, dagli usciti dal non riconosciuto Maranathà
Tra 2022 e 2023 – Nasce il Cenacolo di Sant’Andrea a Pigli/Arezzo "Acqua viva" da una iniziativa di Don Andrew Eburuche che nel 2024 verrà riconosciuto in formazione. Chiude il Cenacolo in formazione “La Madonna Bella” Pocaia/Monterchi
Ottobre 2023 – Il gruppo RnS Emmanuel si sposta provvisoriamente in località Puglia, per poi all’inizio del 2024 cominciare le attività presso la Chiesa del sacro Cuore in Piazza Giotto
2023 – Eletto Coordinatore Diocesano: Alessandro Sestili (Gruppo Totus Tuus di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana). Sono censiti ufficialmente dal RnS i gruppi di Arezzo (Emmanuel), Sansepolcro, Pocaia/Monterchi e Tegoleto/Civitella
16/05/2024 - Il gruppo RCC “Maranathà” di Arezzo non riconosciuto dal RnS torna a pregare in chiesa presso la cappella della Chiesa di S.Maria Assunta di Chiassa Superiore (Arezzo)
18/10/2024 – Comincia il percorso di avvio sperimentale propedeutico per il ripristino del riconoscimento da parte del RnS del gruppo “Maranathà” di Chiassa Superiore/Arezzo con l’incontro con il Coordinatore Diocesano e dopo l’udienza dal Vescovo dei delegati del gruppo
24/11/2024 - Il gruppo Maranathà torna a pregare insieme agli altri gruppi RnS della Diocesi dopo 5 anni e mezzo dall'uscita dal RnS
GRUPPI E
COMUNITA’ CHE FANNO O CHE HANNO FATTO PARTE DEL RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO
SANTO NELLA DIOCESI DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO
COMUNITA’ MAGNIFICAT FRATERNITA’ DI CORTONA (1982-2015 uscita da RnS)
GRUPPO “AREZZO” SARGIANO-CECILIANO-S.DOMENICO/AREZZO (anni 80(?)-2006(?)
GRUPPO “GRANELLINO DI SENAPA” – SANSEPOLCRO (anni 80/90(?)-oggi)
GRUPPO “MAGNIFICAT” - PIETRAIA/CORTONA (anni 90(?)-2007)
GRUPPO IN FORMAZIONE – TERONTOLA/CORTONA (2004-2005)
COMUNITA’ MAGNIFICAT CORTONA – FRATERNITA’ DI MONTEVARCHI (anni 90 (?)-2012)
GRUPPO “LA NUOVA SION” – CASTIGLION FIORENTINO (2000-2011)
COMUNITA’ MAGNIFICAT CORTONA – FRATERNITA’ DI BIBBIENA (POPPI) (2008-2015 uscita da RnS)
GRUPPO "LUCE DELLE GENTI" - AREZZO (2008-2009)
GRUPPO “EMMANUEL” – AREZZO (2012-oggi)
GRUPPO/CENACOLO “LA MADONNA BELLA” – POCAIA/MONTERCHI (2018-2022)
GRUPPO “TOTUS TUUS” – TEGOLETO/CIVITELLA IN VAL DI CHIANA (2020-oggi)
CENACOLO “ACQUA VIVA” – SANT’ANDREA A PIGLI/AREZZO (2023-oggi)
GRUPPO “MARANATHA’ “ – CHIASSA SUPERIORE/AREZZO (non RnS 2019-2024)/(RnS da 2025?)
COORDINATORI
DIOCESANI
2007/2010 – Alfredo Costanzi (Comunità Magnificat Cortona
Fr. Montevarchi)
2011/2014 – Lucia Panchini (Comunità Magnificat Cortona)
2015/2018 – Pietro Azzolini (Emmanuel – Arezzo)
2019/2022 – Lorenzo Carradori (F.F. CRS Toscana)
2023/2026 – Alessandro Sestili (Totus Tuus – Tegoleto/Civitella)
lunedì 6 gennaio 2025
CAMBIA INDIRIZZO WEB, FACEBOOK E LA POSTA ELETTRONICA
Da oggi il nostro sito web cambia dominio e non ha più il seguente indirizzo: https://rccarezzo.blogspot.com/ . Infatti cliccando il vecchio indirizzo vi verrà mostrata una pagina di errore o di rimozione del sito. Non siamo scomparsi, ma abbiamo cambiato solo indirizzo. quello nuovo è:
https://rnsarezzo5.blogspot.com/
Da oggi solo questo indirizzo sarà possibile raggiungere il nostro sito web, con la sola variante terminale .it oppure all'inizio il famoso www.
pertanto questi sono gli indirizzi:
https://rnsarezzo5.blogspot.com/
https://rnsarezzo5.blogspot.it/
Inoltre cambiano anche gli indirizzi diretti della pagina facebook che diventa:
https://www.facebook.com/rnsarezzo5
del gruppo facebook che diventa:
https://www.facebook.com/groups/rnsarezzo5
e di posta elettronica che diventa:
rnsarezzo5@outlook.it