Dopo la bella partecipazione di molti a questa iniziativa, torna la GIORNATA DI PREGHIERA D'INTERCESSIONE "ASCIUGHERA' OGNI LACRIMA DAI LORO OCCHI" che avrà luogo Domenica 30 marzo 2025 a partire dalle ore 15 ad Arezzo presso la Cappella dell' Ospedale San Donato. Il programma, animato dai gruppi del RnS Diocesano, sarà guidato da Don Andrew Eburuche (Cappellano dell’Ospedale S.Donato):
Gruppo Maranathà - Arezzo
giovedì 27 marzo 2025
TORNA LA PREGHIERA D'INTERCESSIONE IN OSPEDALE
lunedì 24 marzo 2025
Il RnS di Arezzo alla Convocazione Regionale
Tutti i gruppi aderenti al Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro hanno partecipato ieri, domenica 23 marzo 2025, alla 39a Convocazione Regionale dei gruppi, cenacoli e comunità, all'Auditorium della Comunità dei Focolari di Loppiano nel Comune di Incisa-Figline (FI).
La giornata è stata caratterizzata dalla preghiera, ed ha avuto il suo culmine con la preghiera di Intercessione e Guarigione guidata da Padre Hayden Williams.
Qui nel video alcuni momenti della giornata. I momenti della preghiera di guarigione non sono stati filmati, per ovvi motivi.
giovedì 6 marzo 2025
Il nostro gruppo si unisce al RnS confluendo temporaneamente nel gruppo di Tegoleto
Da giorni era nell'aria, poi le proposte, la preghiera e l'implementazione nell'azione dello Spirito.
Che cosa è successo? E' successo tutto per "caso", da quella famosa Adorazione Eucaristica a Chiassa Superiore animata dal nostro gruppo il 6 maggio 2024 su invito di un fratello: Enzo Orsillo, poichè quella sera le suore che solitamente svolgevano questo servizio di animazione non erano disponibili.
Cosicchè, dopo quella forte esperienza, la sera stessa alla fine dell'Adorazione, il presbitero che coadiuvava il parroco Don Francesco Bernardini parlando con il gruppo manifestava entusiasmo e gioia per ciò che aveva provato e che "alla Chiassa" sarebbe stata necessaria una preghiera così bella e intensa.
La risposta fu: "Pensi! Noi preghiamo in casa e non abbiamo una chiesa per farlo!". A queste parole il religioso, parlando col parroco, lo ha esortato a prendere accordi con il gruppo, perchè la preghiera carismatica si potesse svolgere proprio lì a Chiassa Superiore.
Visibilmente colpito positivamente, Don Francesco ci ha accolto subito calorosamente, facendoci scegliere il giorno della preghiera, accettando inizialmente il giovedì.
Il 16 maggio 2024 cominciavano così gli incontri in chiesa dopo tre anni e mezzo di preghiera in casa privata. Però poche settimane dopo Don Francesco, subissato di richieste di informazioni su di noi, ci ha chiesto di "identificarci" in un movimento riconosciuto a livello nazionale dalla CEI.
Essendo fino all'epoca "sbarrata", (non per nostra scelta), la strada verso il Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS), si optò prima per un incontro con il Vescovo per mettere a conoscenza la Diocesi dell'esistenza del Gruppo "Maranathà", ottenere la possibilità di pregare a Chiassa Superiore e ricevere la benedizione del gruppo, cosa che avvenne il 20 luglio 2024 in occasione dell'udienza privata con Mons. Andrea Migliavacca da parte di Marco Capulli, Nadia Di Giuseppe e Rossella Giorgi in rappresentanza del "Maranathà". In tale circostanza fu preso anche un impegno a lunga scadenza dal gruppo, finalizzato ad individuare e accedere gradualmente o in maniera esterna assistita ad un movimento ecclesiale riconosciuto dalla CEI.
L'impegno fu preso sul serio e furono individuati alcuni movimenti che potevano essere il luogo giusto dove "accasarsi". Dopo mesi di consultazioni, preghiere e valutazioni, prima di convogliare le scelte definitive verso una determinata Comunità Carismatica, fu deciso di chiedere al RnS se quella strada che a maggio era "sbarrata", lo fosse ancora e definitivamente, in modo da intraprendere una volta per tutte la direzione specifica di cammino del gruppo.
Così, con una telefonata di Marco Capulli al Coordinatore Diocesano del RnS finalizzata a ricevere una risposta definitiva in tal senso, tra sorpresa e stupore reciproco fu avviato il 18 ottobre 2024 un percorso sperimentale propedeutico per il ripristino del riconoscimento da parte del RnS del gruppo “Maranathà” di Chiassa Superiore/Arezzo.
Varie sono state le ipotesi e gli steps che si sono susseguiti per procedere "correttamente" in questo ripristino di riconoscimento. Le prime tappe sono state rappresentate dalle frequentazioni del gruppo alle iniziative diocesane del RnS. A queste, visto l'entusiasmo, alternato a stupore, si sono aggiunti anche alcuni inviti a partecipare ad iniziative di alcuni gruppi.
Dopo tutti questi eventi è maturata nel tempo l'idea di aggregare le forze spirituali di animazione carismatica precipua del "Maranathà", con il carisma di intercessione del "Totus Tuus" di Tegoleto.
Uniti in preghiera a Chiassa Superiore il 26 febbraio 2025, al susseguirsi continuo di "Parole profetiche" di benedizione per tutta la serata, il gruppo veniva annesso come area territoriale del Casentino, nel gruppo RnS "Totus Tuus" di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana mantenendo autonomamente sede e orari degli incontri, con l'impegno reciproco tra le due aree del Totus Tuus: (la Centrale di Valdichiana/Tegoleto e la Sezione Casentino/Chiassa Superiore/Maranathà), di frequenza ed auto mutuo-aiuto, con l'obiettivo di procedere in un percorso di "armonizzazione" e "autonomizzazione" del "Maranathà" ad opera del "Totus Tuus" al fine di rendere il primo una nuova realtà locale riconosciuta, prima della scadenza delle cariche pastorali attualmente in corso.
La notizia è stata ufficializzata il giorno 1/3/2025, durante la Convocazione Diocesana RnS e Giornata del Ringraziamento, alla presenza del Vescovo durante la relazione del Coordinatore Diocesano Alessandro Sestili.
giovedì 27 febbraio 2025
Calendario del mese di marzo 2025
Abbiamo redatto il calendario del mese di Marzo 2025 nella sezione AGENDA del nostro sito web. Tra le righe, ci sono gli eventi nazionali calendarizzati dal Rinnovamento nello Spirito Santo per l'anno in corso ed i Corsi Spirituali che si terranno da maggio ad ottobre presso la Casa Famiglia di Nazareth di Loreto.
Clicca QUI per andare direttamente alla agenda degli appuntamenti
sabato 22 febbraio 2025
1 marzo: Convocazione diocesana RnS
Castiglion Fiorentino (Ar) - Si terrà il prossimo sabato 1 marzo 2025, la Convocazione diocesana del Rinnovamento nello Spirito Santo per quello che riguarda il territorio di Arezzo Cortona e Sansepolcro. Quest'anno l'evento si terrà a Castiglion Fiorentino presso l'Auditorium della parrocchia del Rivaio.
Parteciperanno all'evento il Vescovo di Arezzo S.E. Mons. Andrea Migliavacca, il Vescovo emerito S.E. Riccardo Fontana, il coordinatore diocesano RnS Alessandro Sestili, gli ex coordinatori diocesani Alfredo Costanzi e Lucia Panchini oltre ai quattro gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi: Emmanuel di Arezzo, Granellino di Senapa di Sansepolcro, Totus Tuus di Civitella/Tegoleto, Acqua Viva di Arezzo/S.Andea a Pigli ed il nostro Maranathà di Arezzo/Chiassa Superiore che è stato invitato per l'occasione. La serata prevede gli interventi dei due vescovi, l'adorazione Eucaristica, la preghiera comunitaria carismatica e la Santa Messa.
giovedì 6 febbraio 2025
Domenica 9, preghiera diocesana d'intercessione all'ospedale
Domenica prossima 9 febbraio sono stati convocati nuovamente tutti i gruppi aderenti al Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro per la preghiera diocesana mensile d'intercessione per gli ammalati all'Ospedale San Donato di Arezzo. L'annuncio è stato ufficializzato anche dall'emittente locale Arezzo Tv.
domenica 2 febbraio 2025
CALENDARIO DEL MESE DI FEBBRAIO
Abbiamo redatto il calendario del mese di febbraio 2025 nella sezione AGENDA del nostro sito web. Tra le novità, ci sono gli eventi nazionali calendarizzati dal Rinnovamento nello Spirito Santo per l'anno in corso ed i Corsi Spirituali che si terranno da maggio ad ottobre presso la Casa Famiglia di Nazareth di Loreto.
Clicca QUI per andare direttamente alla agenda degli appuntamenti
![]() |
Locandina della Convocazione Diocesana RnS |
domenica 12 gennaio 2025
CRONOLOGIA STORICA DEI GRUPPI, COMUNITA’ E CENACOLI DEL RINNOVAMENTO NELLA NOSTRA DIOCESI
CRONOLOGIA STORICA DEI GRUPPI, COMUNITA’ E CENACOLI DEL RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO NELLA DIOCESI DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO
Con questo scritto, vogliamo fare un servizio alla comunità appassionata di storia del Rinnovamento. In questo post riportiamo i dati in nostro possesso riguardanti le vicende del Rinnovamento nello Spirito Santo dalle sue origini ai giorni nostri nella nostra Diocesi.
Le date di questa sezione potrebbero risultare inesatte o non precise e sono riportate in base a documentazione e testimonianze attualmente recepite. In caso di comprovata inesattezza o completamento di quanto sotto citato, ci è gradito ottenere ulteriori dati più precisi ed esaustivi sulla storia del Rinnovamento nella nostra Diocesi tramite una Vostra comunicazione telefonica o per email.
18/5/1975 – Prima udienza del Rinnovamento Carismatico Cattolico da Papa Paolo VI e 1° Congresso Mondiale
Aprile 1977 – Nasce il Rinnovamento nello Spirito Santo in Italia
Luglio 1978 – Nasce la Comunità Magnificat aderente al RnS
1982 – Nasce la fraternità di Cortona della Comunità Magnificat
Metà anni 80 – Nascita del primo gruppo RnS ad Arezzo di Sargiano e visita di Padre Tardiff ad Arezzo in Cattedrale ospitato da Don Alvaro Bardelli
Fine anni 80 – Il gruppo RnS si sposta a Ceciliano e poi ad Arezzo in San Domenico
Tra gli anni 80 e 90 – Nasce il Gruppo RnS di Sansepolcro fondato dalla Comunità magnificat (Padre Luigi Ruggiero), il Gruppo di Pietraia (Cortona) e la Fraternità di Montevarchi della Comunità Magnificat
Tra fine anni 90 e 2000 - Nasce il Gruppo RnS “La Nuova Sion” di Castiglion Fiorentino che prega presso la chiesa di La Nave e dal 2007 presso la chiesa di Manciano.
2004 - Sono censiti nell’annuario al rinnovo delle cariche nazionali e regionali, i gruppi di Castiglion Fiorentino, Sansepolcro e la Comunità Magnificat di Cortona (che sotto di se comprende anche Pietraia e Montevarchi) e il gruppo di Terontola/Cortona in formazione che poi ha chiuso.
2006 – Chiude definitivamente il gruppo di Arezzo (che ormai da qualche anno pregava in casa), Il Gruppo RnS di Sansepolcro si sposta dalla chiesa di San Rocco alla Cappella della Concattedrale
2007 – Eletto il primo Coordinatore Diocesano RnS: Alfredo Costanzi (Comunità Magnificat Montevarchi). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Castiglion Fiorentino, Sansepolcro e la Comunità Magnificat di Cortona (che sotto di se comprende anche Pietraia e Montevarchi)
2008 – Nasce la fraternità di Bibbiena della Comunità Magnificat con ritrovo per la Preghiera al Convento dei Cappuccini di Poppi e il Gruppo di Pietraia viene riassorbito dalla Comunità Magnificat di Cortona. Nasce inoltre, dalla Comunità Magnificat di Bibbiena il gruppo “Luce delle genti” ad Arezzo che si ritrova presso la chiesa di San Pier Piccolo che però durerà in tutto quasi due anni, ovvero fino al momento di dover decidere di divenire Fraternità della Comunità Magnificat, per cui fu deciso di chiudere.
Inizio 2011 – Chiude definitivamente il gruppo “La Nuova Sion” di Castiglion Fiorentino che si ritrovava alla Chiesa di Manciano
2011 – Eletto Coordinatore Diocesano: Lucia Panchini (Comunità Magnificat
Cortona). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Sansepolcro e la Comunità Magnificat di
Cortona (che sotto di se comprende
anche Bibbiena e Montevarchi).
16/1/2012 – Nasce il gruppo RnS di Arezzo “Emmanuel” che si ritrova a pregare presso la chiesa di Sant’Egidio all’Orciolaia, dalla Comunità Magnificat di Montevarchi
Aprile 2012 – Chiude la Fraternità di Montevarchi della Comunità Magnificat
15/12/2012 – Prima e per ora unica Convocazione Regionale dei gruppi e delle comunità
RnS ad Arezzo presso il Palasport “Le Caselle” alla presenza di 2000
persone, del Coordinatore regionale Alessandro Pantaleoni, del coordinatore
nazionale Mario Landi, del membro del CNS Bruna Pernice e con la Celebrazione
Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Riccardo
Fontana
2015 – La Comunità Magnificat esce da tutti gli incarichi pastorali a tutti i livelli del RnS e di fatto si rende autonoma e approva uno statuto che la svincola dall’affiliazione al Rinnovamento nello Spirito Santo e aderirà nel 2020 al CHARIS
18/6/2015 – Eletto Coordinatore Diocesano RnS: Pietro Azzolini (Gruppo Emmanuel Arezzo). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Arezzo e Sansepolcro
2018 – Nasce il Gruppo (poi Cenacolo in formazione) “La Madonna Bella” di Pocaia/Monterchi che si ritrova a pregare nell’omonima chiesa, per opera del gruppo “Granellino di senapa” di Sansepolcro
11/3/2019 – Parte dei fratelli dell’Emmanuel di Arezzo esce dal gruppo
15/3/2019 – Nasce il gruppo non riconosciuto dal RnS “Maranathà” di Arezzo dagli usciti dall’Emmanuel che inizialmente si ritrova a pregare in casa e poi alla Cappella dell’Ospedale San Donato
2019 – Nominato Coordinatore Diocesano facente funzione: Lorenzo Carradori (Comitato Regionale di Servizio della Toscana). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Arezzo (Emmanuel), Sansepolcro e Pocaia/Monterchi in formazione
15/10/2020 – Il gruppo non riconosciuto “Maranathà” di Arezzo si sposta a pregare in casa privata
16/10/2020 - Parte dei fratelli del non riconosciuto “Maranathà” di Arezzo esce dal gruppo
20/10/2020 - Nasce il gruppo (che verrà riconosciuto dal RnS in formazione) "Totus Tuus" di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana, dagli usciti dal non riconosciuto Maranathà
Tra 2022 e 2023 – Nasce il Cenacolo di Sant’Andrea a Pigli/Arezzo "Acqua viva" da una iniziativa di Don Andrew Eburuche che nel 2024 verrà riconosciuto in formazione. Chiude il Cenacolo in formazione “La Madonna Bella” Pocaia/Monterchi
Ottobre 2023 – Il gruppo RnS Emmanuel si sposta provvisoriamente in località Puglia, per poi all’inizio del 2024 cominciare le attività presso la Chiesa del sacro Cuore in Piazza Giotto
2023 – Eletto Coordinatore Diocesano: Alessandro Sestili (Gruppo Totus Tuus di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana). Sono censiti ufficialmente dal RnS i gruppi di Arezzo (Emmanuel), Sansepolcro, Pocaia/Monterchi e Tegoleto/Civitella
16/05/2024 - Il gruppo RCC “Maranathà” di Arezzo non riconosciuto dal RnS torna a pregare in chiesa presso la cappella della Chiesa di S.Maria Assunta di Chiassa Superiore (Arezzo)
18/10/2024 – Comincia il percorso di avvio sperimentale propedeutico per il ripristino del riconoscimento da parte del RnS del gruppo “Maranathà” di Chiassa Superiore/Arezzo con l’incontro con il Coordinatore Diocesano e dopo l’udienza dal Vescovo dei delegati del gruppo
24/11/2024 - Il gruppo Maranathà torna a pregare insieme agli altri gruppi RnS della Diocesi dopo 5 anni e mezzo dall'uscita dal RnS
GRUPPI E
COMUNITA’ CHE FANNO O CHE HANNO FATTO PARTE DEL RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO
SANTO NELLA DIOCESI DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO
COMUNITA’ MAGNIFICAT FRATERNITA’ DI CORTONA (1982-2015 uscita da RnS)
GRUPPO “AREZZO” SARGIANO-CECILIANO-S.DOMENICO/AREZZO (anni 80(?)-2006(?)
GRUPPO “GRANELLINO DI SENAPA” – SANSEPOLCRO (anni 80/90(?)-oggi)
GRUPPO “MAGNIFICAT” - PIETRAIA/CORTONA (anni 90(?)-2007)
GRUPPO IN FORMAZIONE – TERONTOLA/CORTONA (2004-2005)
COMUNITA’ MAGNIFICAT CORTONA – FRATERNITA’ DI MONTEVARCHI (anni 90 (?)-2012)
GRUPPO “LA NUOVA SION” – CASTIGLION FIORENTINO (2000-2011)
COMUNITA’ MAGNIFICAT CORTONA – FRATERNITA’ DI BIBBIENA (POPPI) (2008-2015 uscita da RnS)
GRUPPO "LUCE DELLE GENTI" - AREZZO (2008-2009)
GRUPPO “EMMANUEL” – AREZZO (2012-oggi)
GRUPPO/CENACOLO “LA MADONNA BELLA” – POCAIA/MONTERCHI (2018-2022)
GRUPPO “TOTUS TUUS” – TEGOLETO/CIVITELLA IN VAL DI CHIANA (2020-oggi)
CENACOLO “ACQUA VIVA” – SANT’ANDREA A PIGLI/AREZZO (2023-oggi)
GRUPPO “MARANATHA’ “ – CHIASSA SUPERIORE/AREZZO (non RnS 2019-2024)/(RnS da 2025?)
COORDINATORI
DIOCESANI
2007/2010 – Alfredo Costanzi (Comunità Magnificat Cortona
Fr. Montevarchi)
2011/2014 – Lucia Panchini (Comunità Magnificat Cortona)
2015/2018 – Pietro Azzolini (Emmanuel – Arezzo)
2019/2022 – Lorenzo Carradori (F.F. CRS Toscana)
2023/2026 – Alessandro Sestili (Totus Tuus – Tegoleto/Civitella)
lunedì 6 gennaio 2025
CAMBIA INDIRIZZO WEB, FACEBOOK E LA POSTA ELETTRONICA
Da oggi il nostro sito web cambia dominio e non ha più il seguente indirizzo: https://rccarezzo.blogspot.com/ . Infatti cliccando il vecchio indirizzo vi verrà mostrata una pagina di errore o di rimozione del sito. Non siamo scomparsi, ma abbiamo cambiato solo indirizzo. quello nuovo è:
https://rnsarezzo5.blogspot.com/
Da oggi solo questo indirizzo sarà possibile raggiungere il nostro sito web, con la sola variante terminale .it oppure all'inizio il famoso www.
pertanto questi sono gli indirizzi:
https://rnsarezzo5.blogspot.com/
https://rnsarezzo5.blogspot.it/
Inoltre cambiano anche gli indirizzi diretti della pagina facebook che diventa:
https://www.facebook.com/rnsarezzo5
del gruppo facebook che diventa:
https://www.facebook.com/groups/rnsarezzo5
e di posta elettronica che diventa:
rnsarezzo5@outlook.it
lunedì 30 dicembre 2024
2024 anno della svolta! Quali novità dello Spirito per il prossimo anno 2025?
Con questo sentimento e questo desiderio, portiamo avanti la preghiera davanti a questa battaglia con cantori e salmisti (2Cr 20, 16-22), perchè questa è una battaglia dello Spirito, e noi sappiamo con certezza che portae inferi non praevalebunt .
Confidando in Dio, facendo la sua volontà a suo ben volere abbiamo calendarizzato diversi eventi. La collaborazione, nonchè il percorso avviato da qualche mese con il Rinnovamento nello Spirito Santo, ha intensificato le future iniziative. Tutto questo grazie, in primis allo Spirito Santo, e a Don Francesco Bernardini che ad Aprile scorso ci ha aperto le porte della Chiesa di Santa Maria Assunta di Chiassa Superiore, dove abbiamo ripreso a pregare in un luogo consacrato dopo 3 anni passati in abitazioni private. Grazie al Vescovo della nostra Diocesi Mons. Andrea Migliavacca, che ci ha accolto in udienza per presentarci e umilmente chiedere di pregare e servire la chiesa locale. Grazie poi ad Alessandro Sestili, coordinatore diocesano del RnS, che crede nella potenzialità e nella risorsa del nostro piccolo gruppo, avviando stretti rapporti ed attività sia di collaborazione che di formazione all'interno del suddetto movimento ecclesiale, con l'obiettivo, per noi, dopo 7 anni di tornare a invocare una nuova effusione dello Spirito Santo in un nuovo Seminario di Vita nuova e di avviare un nuovo Cenacolo in formazione riconosciuto, sotto le ali del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Dopo un anno di svolta: il 2024, oltre ad aver già partecipato per due mesi consecutivi al Progetto di intercessione per i sofferenti in ospedale "Asciugherà ogni lacrima", si prospetta un 2025 intenso e ricco di appuntamenti. Si ricomincerà il 7 gennaio con la preghiera a Chiassa Superiore ogni settimana di martedì. Il giorno 12 di nuovo in ospedale per "Asciugherà ogni lacrima". Per i mesi a venire alcune date sono già note come l'1 marzo per la Convocazione RnS diocesana (Giornata del ringraziamento) , il 6-7 giugno la Convocazione RnS nazionale a Roma e il 6-8 dicembre la Conferenza Nazionale Animatori RnS. Nel mezzo tanti corsi, eventi e seminari per responsabili, religiosi e altri aperti a tutti, senza contare le iniziative giubilari della Diocesi e del RnS a livello nazionale.E' quindi importante fidarsi ed affidarsi a Dio in questo nuovo anno che sta per aprirsi, perchè il sentiero che è stato tracciato per noi possa essere percorso fino infondo senza mai dubitare del Suo sostegno, anche nei momenti difficili. Siamo sicuri che Gesù non mancherà di stupirci ancora una volta con le primizie che vorrà donarci. E' questo l'augurio nostro per un nuovo anno pieno di gioia e di stupore per le meraviglie che Dio ha in serbo per noi.
Guarda l'agenda di gennaio 2025 cliccando QUI
sabato 14 dicembre 2024
Preghiera per i sofferenti in Ospedale con i gruppi RnS della Diocesi
Anche questo mese siamo stati invitati a partecipare a questo importante evento organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo a livello Diocesano aretino:
venerdì 6 dicembre 2024
A Rimini la conferenza nazionale animatori RnS
A Rimini la 48esima edizione della Conferenza Nazionale Animatori RnS dal 6 all'8 dicembre 2024
Ecco alcuni video:
6 dicembre - Celebrazione Eucaristica (clicca Qui)
7 dicembre - Celebrazione Eucaristica (clicca QUI)
8 dicembre - Celebrazione Eucaristica (clicca QUI)
mercoledì 27 novembre 2024
CALENDARIO RICCO PER DICEMBRE 2024
Tanti appuntamenti per questo periodo di avvento. Tutti i dettagli cliccando il link sottostante.
https://rccarezzo.blogspot.com/p/eventi.html
Insieme a tutto il RnS diocesano in ospedale pregando per i malati
L'incontro è cominciato alle 15.00 con la Preghiera di lode, e intercessione, in presenza del Santissimo Sacramento esposto sull'altare. Padre Andrea al termine della preghiera ha distribuito l'olio santo.
Di seguito ha avuto luogo la celebrazione Eucaristica, animata, come del testo tutto l'incontro da canti gioiosi e profondi. All'evento era presente, in veste non ufficiale, anche il Vescovo emerito Riccardo Fontana che ha ringraziato al termine tutti i presenti per il caloroso affetto, mettendosi a disposizione dei gruppi per dare il via anche a degli incontri di formazione.
mercoledì 6 novembre 2024
La Parola profetica ci indica la Via
Questo è un momento molto delicato e importante per il nostro gruppo, che dopo sei anni e mezzo di attività, si trova di fronte ad un "ritorno al futuro" per parafrasare il titolo di una nota serie di film. Eh si, perchè non è quello che pensavamo noi, ma quello che Dio ha predisposto per noi in ciò che si sta muovendo in questi tempi. Una nuova rinascita dall'alto, che oggettivamente non è altro che una consecutio da ciò che avevamo lasciato ed interrotto, ad una ripresa ricca di novità. In tutto questo tempo, il nascondimento nel cenacolo, in una intima preghiera quasi familiare, ha favorito l'unità, l'umiltà e la consapevolezza di essere poveri. In antitesi di tutto questo non è mancata la potenza di Dio, che non ci ha mai abbandonato, e che anzi ci ha fatto percepire la sua costante vicinanza, soprattutto nei momenti più difficili e di sconforto, contrariamente a ciò che hanno fatto gli uomini. Solo Dio è fedele! Sempre! E a sigillo di tutto questo ci arriva la conferma attraverso la Parola, frutto della preghiera e dei carismi profetici:
«Raccoglierò il rimanente delle mie pecore
da tutti i paesi dove le ho scacciate,
le ricondurrò ai loro pascoli,
saranno feconde e si moltiplicheranno.
Costituirò su di loro dei pastori che le porteranno al pascolo,
ed esse non avranno più paura né spavento,
e non ne mancherà nessuna», dice il Signore.
«Ecco, i giorni vengono», dice il Signore,
«in cui io farò sorgere a Davide un germoglio giusto,
il quale regnerà da re e prospererà;
eserciterà il diritto e la giustizia nel paese.
Nei suoi giorni Giuda sarà salvato
e Israele starà sicuro nella sua dimora;
questo sarà il nome con il quale sarà chiamato:
Signore-nostra-giustizia.
(cfr. Geremia 23, 3-6)
Preghiera Comunitaria Carismatica di gruppo del 5 novembre 2024
Davvero non sappiamo dove ci porterà il Signore, ci rimane solo la certezza che egli è lampada per i nostri passi, e non ci farà mancare mai il Suo sostegno.
Amen. Alleluia
Marco
martedì 29 ottobre 2024
Cambio date della preghiera
Da martedì 29 ottobre 2024 il gruppo si riunirà per la preghiera comunitaria carismatica ogni martedi, invece che di giovedì.
mercoledì 9 ottobre 2024
domenica 6 ottobre 2024
sabato 25 maggio 2024
Programma di Giugno '24
E' uscito il programma del mese di Giugno 2024.
Clicca QUI per consultare gli eventi del prossimo mese oltre ai corsi e incontri consigliati in tutta Italia dei vari movimenti e associazioni del Rinnovamento Carismatico.
venerdì 17 maggio 2024
Pentecoste insieme ai fratelli di Firenze!
Domenica prossima Giornata Comunitaria Carismatica a Firenze. Partenza da Arezzo Via Mercurio alle ore 13,15. Rientro in città per le ore 20.
Cominciano gli incontri anche a Chiassa Superiore di Giovedì
Da questa settimana sono cominciati gli incontri di preghiera anche alla Chiesa di Santa Maria Assunta a Chiassa Superiore.
La preghiera comunitaria carismatica si svolge nella Cappella, (a destra rispetto alla chiesa), ogni Giovedì a partire dalle ore 21.15, (preceduta a volte dal Santo Rosario per chi si reca sul posto precedentemente a questo orario).Ancora da definire la cadenza periodica di alcuni appuntamenti come la Celebrazione Eucaristica di gruppo o il Roveto Ardente (Adorazione Eucaristica Carismatica).
Rimane invece invariato il luogo della preghiera comunitaria carismatica del martedì ad Arezzo allo stesso orario. Cambia però la cadenza, che da settimanale passerà a quindicinale.
Ringraziamo il Signore per le tante benedizioni che sta distribuendo in questo ultimo periodo, certi che questa "nuova via" di evangelizzazione intrapresa, possa essere una grande occasione di conversione e redenzione per tutti.
giovedì 2 maggio 2024
sabato 27 aprile 2024
giovedì 25 aprile 2024
37° Convegno internazionale Rinnovamento carismatico CGR
Segui in diretta il trentasettesimo convegno internazionale del Rinnovamento carismatico, Comunità Gesù risorto da Fiuggi 25-28 aprile 2024.
https://www.facebook.com/share/v/vrmhQjsw8kpD97Yd/
https://www.facebook.com/share/v/K8uPm3AevDcdLJGM/
https://www.facebook.com/share/v/U3Aobey927fH5oZh/
https://www.facebook.com/comunitagesurisorto/videos/641426231506043
https://www.facebook.com/share/v/m2Cey9RWRH13Yn4k/
https://www.facebook.com/share/v/bGFsR4y5Wv4ABjST/
https://www.facebook.com/share/v/RiqbBVdDmynb3dED/
https://www.facebook.com/share/v/gZx8E9gpgDUb2S7b/
https://www.facebook.com/share/v/28a34prnpUJat3Xj/
https://www.facebook.com/share/v/6skcjh1isezy2JQt/
https://www.facebook.com/share/v/CqYEo1FdgrmWaTGS/
martedì 23 aprile 2024
giovedì 21 marzo 2024
Ritorno alle origini: la preghiera torna al martedì
A volte capita di ritornare alle origini. Oggi capita a noi. Il giorno che fu scelto per la preghiera quel 15 marzo 2019 quando naque il gruppo Rinnovamento Maranathà fu il martedì.
Oggi, poco dopo il compimento del sesto anniversario dalla nascita del gruppo è stato chiesto di cambiare il giorno della preghiera e spostarlo da giovedì a martedi, come una volta.
A piena maggioranza è stato deciso ufficialmente di confermare il cambiamento, pertanto rimarranno invariati gli orari, mentre il giorno della preghiera già dalla prossima settimana santa diventerà il martedi.
lunedì 11 settembre 2023
Cambia il giorno della preghiera settimanale
Carissimi,
con il terminare dell'estate abbiamo valutato i nostri impegni personali e quelli di gruppo, e durante una riunione abbiamo deciso di ritrovarci per la preghiera carismatica settimanale il giorno di giovedì, invece dello storico mercoledì.
Pertanto a partire da Giovedì 21 settembre 2023, gli incontri di preghiera comunitaria carismatica settimanale pur mantenendo la stessa cadenza verranno spostati al giorno di Giovedì.
mercoledì 26 ottobre 2022
ADORAZIONE E PREGHIERA DI GUARIGIONE
Stasera,
Mercoledi 26 ottobre 2022 ore 21
Presso la Cappella della Chiesa di S.Maria Assunta in Chiassa Superiore avrà luogo
L' ADORAZIONE EUCARISTICA CON PREGHIERA DI GUARIGIONE
sabato 8 ottobre 2022
Calendario incontri
mercoledì 18 maggio 2022
"𝐆𝐢𝐮̀ 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚 𝐃𝐨𝐧 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨" 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐧𝐢
Copiamo e incolliamo dalla pagina Facebook di Arezzo tv:
"𝐆𝐢𝐮̀ 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚 𝐃𝐨𝐧 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨" 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐧𝐢
"C'era quattordici anni fa circa una parrocchia, con tanti parrocchiani sulla carta ma
ammalata come tante di poca partecipazione, quasi di abbandono. Poi arrivò un giovane parroco e quella chiesa, quegli ambienti quasi sempre silenziosi, quella canonica hanno cominciato piano piano a essere di nuovo frequentati, da bambini, da ragazzi, da persone di tutte le età, parrocchiani e non, che si sono avvicinati e/o riavvicinati con gioia alla fede e alla Chiesa, hanno scoperto il senso di comunità ,dove ci si aiuta a vicenda;
da allora non solo in occasione dei riti ma anche in tanti altri momenti di aggregazione, come i campi estivi, i giochi dopo il catechismo, le feste di carnevale, si sono sentite risuonare voci e risate, e si è potuto notare un viavai di anime in cerca di conforto, a tutte le ore, che hanno sempre trovato piena disponibilità, in un crescendo di gioia per tutti nell'avvicinarsi a Dio e al prossimo.
Anche dopo che, per poter rimanere con i suoi parrocchiani, quel parroco ha accettato il gravoso compito di occuparsi pure dell'ospedale di San Donato, non ha fatto mancare nulla, sia in termini spirituali che organizzativi, alla parrocchia, ai fedeli di ogni età e anche ai " dubbiosi" che gli hanno chiesto un aiuto.
Parliamo della parrocchia di San Donato e questo parroco è Don Stefano, e ne parliamo perchè nuovamente si vocifera di un trasferimento, così, di punto in bianco; viene da chiedersi se e a Chi dia fastidio un parroco che sa essere vera guida , vero Pastore e vero esempio per tutti."
Una delegazione di parrochiani
sabato 16 aprile 2022
QUESTO È IL GIORNO FATTO DAL SIGNORE, RALLEGRIAMOCI IN LUI
Nell' augurare una Serena e Santa Pasqua di Resurrezione a tutti voi, domani solenne festività Pasquale, domenica 17 aprile 2022 alle ore 19 torneremo a suonare e cantare per il Signore. Come sempre quando Don Stefano ci invita, la cornice e l'atmosfera sarà quella consueta dei canti di tradizione Rinnovamento Carismatico e nello Spirito.
Siete quindi tutti invitati a dare lode a Dio con la vostra voce.
L'appuntamento è quindi presso la Chiesa di San Donato in Maccagnolo ad Arezzo in Via James Cook.
venerdì 1 aprile 2022
Ciao Pietro!
giovedì 24 marzo 2022
Di nuovo i canti del Rinnovamento, domenica a San Donato
Domenica prossima 27 marzo 2022 alle ore 18 torneremo a suonare e cantare per il Signore. L'occasione sarà la Celebrazione Eucaristica festiva parrocchiale delle ore 18. Come sempre quando Don Stefano ci invita, la cornice e l'atmosfera sarà quella consueta dei canti di tradizione Rinnovamento Carismatico e nello Spirito.
Sei quindi invitato/a a dare lode a Dio anche tu con la tua voce.
L'appuntamento è quindi presso la Chiesa di San Donato in Maccagnolo ad Arezzo in Via James Cook.
venerdì 18 marzo 2022
Sabato 9, Concerto preghiera: CANTO PER TE
Il tempo di Pasqua è sempre un'occasione per meditare la Passione, morte e Risurrezione di Gesù. E' un momento meditativo così intenso che poi esplode nella gioia dei cristiani che in questo mistero si sentono redenti in Lui, perchè, attraverso questa profonda sofferenza scoprono di essere stati completamente guariti e liberati.
La partenza da Arezzo è fissata alle 20,15 da Via Mercurio.
Chi fosse interessato a partecipare, può aggregarsi a noi telefonando al 349.05.45.331
E' possibile ascoltare le produzioni sul canale Youtube "Italian Worship".
sabato 5 marzo 2022
50 anni di Rinnovamento Carismatico Cattolico in Italia
Sabato 19 marzo 2022 – dalle ore 15.00
Basilica di San Giovanni in Laterano – Roma
È previsto per sabato 19 marzo 2022, a partire dalle ore 15.00, a Roma, presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, l’Incontro di tutte le Realtà Carismatiche italiane che, oggi, si riconoscono nel RCC.
L’evento, dal titolo “Insieme per i cinquant’anni del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Italia”, è organizzato dal Servizio di Comunione in Italia – CHARIS, in occasione del Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia, solennemente inaugurato il 26 novembre 2021.
Questa iniziativa, ispirata dal versetto dell’evangelista Luca “Sono venuto a portare il fuoco sulla terra…” (Lc 12,49) viene proposta come un tempo di preghiera e di ringraziamento comune al Signore per i cinquant’anni di storia vissuti dal Movimento.
Sono previsti gli interventi di:
Em. Card. Raniero Cantalamessa, Assistente ecclesiastico di Charis International
Pino Scafuro, neo Moderatore di Charis International, già Coordinatore diocesano di Buenos Aires
L’Incontro terminerà con la Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. Card. Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma.
Di seguito, il link per poter effettuare l’iscrizione necessaria alla partecipazione: https://giubileodoro-rcc-snc-charisitalia.eventbrite.it/
sabato 26 febbraio 2022
Adorazione Eucaristica a San Giovanni
Dopo la bella esperienza dell'Adorazione Eucaristica con le Suore al Convento di Saione di Arezzo, continua il nostro percorso di preghiera attraverso la vicinanza con altre realtà come quella di Alessandro Greco, Beatrice Bocci e Don Danilo Costantino "Maria Regina della pace" di San Giovanni Valdarno alla Chiesa di Santa Teresa d'Avila.
Ci avvieremo verso il Valdarno martedì alle 20,30 per raggiungere la cittadina Valdarnese ed unirci in preghiera in questo difficile periodo che sta vivendo il mondo tra restrizioni ingiustificate, vaccinazioni obbligatorie e guerre. L'appuntamento per la partenza è fissato per le ore 20,30 di Martedi 8 marzo 2022 in Via Mercurio ad Arezzo.
martedì 22 febbraio 2022
Adorazione Eucaristica
Stasera,
Martedì 22 febbraio 2022 ore 21
ad Arezzo, presso il Convento di Saione, saremo graditi ospiti, partecipando attivamente alla
ADORAZIONE EUCARISTICA che sarà animata soprattutto dalle Suore conventuali.
Il ritrovo è fissato di fronte al Ristorante Maninpasta, al cancello che si vede in foto, in via Guelfa ad Arezzo alle 20,50
domenica 20 febbraio 2022
Ormai di casa a San Donato
Grazie di ❤️ per la bella Celebrazione Eucaristica che abbiamo animato insieme alla Chiesa di San Donato ad Arezzo.
Ci hanno fatto i complimenti e vogliono che torniamo presto. Grazie a tutti i presenti ed in particolar modo a Giancarlo, Grazia, Fabrizio e Rita....
Anche il parroco Don Stefano è rimasto contento.
Marco
sabato 19 febbraio 2022
SANTA MESSA A SAN DONATO
Domenica 20 febbraio 2022 presso la Chiesa di San Donato ad Arezzo, animeremo la Celebrazione Eucaristica festiva delle 19 con i nostri canti del Rinnovamento. Partecipate numerosi!!!! P.S. (Chi vuol cantare con noi ci contatti o lo faccia sapere)
martedì 18 gennaio 2022
Da oggi siamo anche su Telegram
Da oggi è ancora più facile comunicare tra noi, attraverso il nuovo gruppo su Telegram. Iscriviti pure cliccando sul seguente link:
mercoledì 12 gennaio 2022
Riapartiamo insieme
Si riparte, sempre tra mille difficoltà ed inutili restrizioni, ma si riparte, auspicando che tutte le menzogne e gli operatori satanici di questi mesi possano crollare e implodere su se stessi con le loro azioni.
La preghiera è rimasto l'unico strumento per sconfiggere il nemico. Per la Gloria di Dio preghiamo incessantemente specialmente in questo tempo. In gruppo ripartiremo da Mercoledì prossimo sempre alle 21.