CRONOLOGIA STORICA DEI GRUPPI, COMUNITA’ E CENACOLI DEL RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO NELLA DIOCESI DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO
Con questo scritto, vogliamo fare un servizio alla comunità appassionata di storia del Rinnovamento. In questo post riportiamo i dati in nostro possesso riguardanti le vicende del Rinnovamento nello Spirito Santo dalle sue origini ai giorni nostri nella nostra Diocesi.
Le date di questa sezione potrebbero risultare inesatte o non precise e sono riportate in base a documentazione e testimonianze attualmente recepite. In caso di comprovata inesattezza o completamento di quanto sotto citato, ci è gradito ottenere ulteriori dati più precisi ed esaustivi sulla storia del Rinnovamento nella nostra Diocesi tramite una Vostra comunicazione telefonica o per email.
18/5/1975 – Prima udienza del Rinnovamento Carismatico Cattolico da Papa Paolo VI e 1° Congresso Mondiale
Aprile 1977 – Nasce il Rinnovamento nello Spirito Santo in Italia
Luglio 1978 – Nasce la Comunità Magnificat aderente al RnS
1982 – Nasce la fraternità di Cortona della Comunità Magnificat
Metà anni 80 – Nascita del primo gruppo RnS ad Arezzo di Sargiano e visita di Padre Tardiff ad Arezzo in Cattedrale ospitato da Don Alvaro Bardelli
Fine anni 80 – Il gruppo RnS si sposta a Ceciliano e poi ad Arezzo in San Domenico
Tra gli anni 80 e 90 – Nasce il Gruppo RnS di Sansepolcro fondato dalla Comunità magnificat (Padre Luigi Ruggiero), il Gruppo di Pietraia (Cortona) e la Fraternità di Montevarchi della Comunità Magnificat
Tra fine anni 90 e 2000 - Nasce il Gruppo RnS “La Nuova Sion” di Castiglion Fiorentino che prega presso la chiesa di La Nave e dal 2007 presso la chiesa di Manciano.
2004 - Sono censiti nell’annuario al rinnovo delle cariche nazionali e regionali, i gruppi di Castiglion Fiorentino, Sansepolcro e la Comunità Magnificat di Cortona (che sotto di se comprende anche Pietraia e Montevarchi) e il gruppo di Terontola/Cortona in formazione che poi ha chiuso.
2006 – Chiude definitivamente il gruppo di Arezzo (che ormai da qualche anno pregava in casa), Il Gruppo RnS di Sansepolcro si sposta dalla chiesa di San Rocco alla Cappella della Concattedrale
2007 – Eletto il primo Coordinatore Diocesano RnS: Alfredo Costanzi (Comunità Magnificat Montevarchi). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Castiglion Fiorentino, Sansepolcro e la Comunità Magnificat di Cortona (che sotto di se comprende anche Pietraia e Montevarchi)
2008 – Nasce la fraternità di Bibbiena della Comunità Magnificat con ritrovo per la Preghiera al Convento dei Cappuccini di Poppi e il Gruppo di Pietraia viene riassorbito dalla Comunità Magnificat di Cortona. Nasce inoltre, dalla Comunità Magnificat di Bibbiena il gruppo “Luce delle genti” ad Arezzo che si ritrova presso la chiesa di San Pier Piccolo che però durerà in tutto quasi due anni, ovvero fino al momento di dover decidere di divenire Fraternità della Comunità Magnificat, per cui fu deciso di chiudere.
Inizio 2011 – Chiude definitivamente il gruppo “La Nuova Sion” di Castiglion Fiorentino che si ritrovava alla Chiesa di Manciano
2011 – Eletto Coordinatore Diocesano: Lucia Panchini (Comunità Magnificat
Cortona). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Sansepolcro e la Comunità Magnificat di
Cortona (che sotto di se comprende
anche Bibbiena e Montevarchi).
16/1/2012 – Nasce il gruppo RnS di Arezzo “Emmanuel” che si ritrova a pregare presso la chiesa di Sant’Egidio all’Orciolaia, dalla Comunità Magnificat di Montevarchi
Aprile 2012 – Chiude la Fraternità di Montevarchi della Comunità Magnificat
15/12/2012 – Prima e per ora unica Convocazione Regionale dei gruppi e delle comunità
RnS ad Arezzo presso il Palasport “Le Caselle” alla presenza di 2000
persone, del Coordinatore regionale Alessandro Pantaleoni, del coordinatore
nazionale Mario Landi, del membro del CNS Bruna Pernice e con la Celebrazione
Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Riccardo
Fontana
2015 – La Comunità Magnificat esce da tutti gli incarichi pastorali a tutti i livelli del RnS e di fatto si rende autonoma e approva uno statuto che la svincola dall’affiliazione al Rinnovamento nello Spirito Santo e aderirà nel 2020 al CHARIS
18/6/2015 – Eletto Coordinatore Diocesano RnS: Pietro Azzolini (Gruppo Emmanuel Arezzo). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Arezzo e Sansepolcro
2018 – Nasce il Gruppo (poi Cenacolo in formazione) “La Madonna Bella” di Pocaia/Monterchi che si ritrova a pregare nell’omonima chiesa, per opera del gruppo “Granellino di senapa” di Sansepolcro
11/3/2019 – Parte dei fratelli dell’Emmanuel di Arezzo esce dal gruppo
15/3/2019 – Nasce il gruppo non riconosciuto dal RnS “Maranathà” di Arezzo dagli usciti dall’Emmanuel che inizialmente si ritrova a pregare in casa e poi alla Cappella dell’Ospedale San Donato
2019 – Nominato Coordinatore Diocesano facente funzione: Lorenzo Carradori (Comitato Regionale di Servizio della Toscana). Sono censiti ufficialmente nell’annuario RnS i gruppi di Arezzo (Emmanuel), Sansepolcro e Pocaia/Monterchi in formazione
15/10/2020 – Il gruppo non riconosciuto “Maranathà” di Arezzo si sposta a pregare in casa privata
16/10/2020 - Parte dei fratelli del non riconosciuto “Maranathà” di Arezzo esce dal gruppo
20/10/2020 - Nasce il gruppo (che verrà riconosciuto dal RnS in formazione) "Totus Tuus" di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana, dagli usciti dal non riconosciuto Maranathà
Tra 2022 e 2023 – Nasce il Cenacolo di Sant’Andrea a Pigli/Arezzo "Acqua viva" da una iniziativa di Don Andrew Eburuche che nel 2024 verrà riconosciuto in formazione. Chiude il Cenacolo in formazione “La Madonna Bella” Pocaia/Monterchi
Ottobre 2023 – Il gruppo RnS Emmanuel si sposta provvisoriamente in località Puglia, per poi all’inizio del 2024 cominciare le attività presso la Chiesa del sacro Cuore in Piazza Giotto
2023 – Eletto Coordinatore Diocesano: Alessandro Sestili (Gruppo Totus Tuus di Tegoleto/Civitella in Val di Chiana). Sono censiti ufficialmente dal RnS i gruppi di Arezzo (Emmanuel), Sansepolcro, Pocaia/Monterchi e Tegoleto/Civitella
16/05/2024 - Il gruppo RCC “Maranathà” di Arezzo non riconosciuto dal RnS torna a pregare in chiesa presso la cappella della Chiesa di S.Maria Assunta di Chiassa Superiore (Arezzo)
18/10/2024 – Comincia il percorso di avvio sperimentale propedeutico per il ripristino del riconoscimento da parte del RnS del gruppo “Maranathà” di Chiassa Superiore/Arezzo con l’incontro con il Coordinatore Diocesano e dopo l’udienza dal Vescovo dei delegati del gruppo
24/11/2024 - Il gruppo Maranathà torna a pregare insieme agli altri gruppi RnS della Diocesi dopo 5 anni e mezzo dall'uscita dal RnS
GRUPPI E
COMUNITA’ CHE FANNO O CHE HANNO FATTO PARTE DEL RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO
SANTO NELLA DIOCESI DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO
COMUNITA’ MAGNIFICAT FRATERNITA’ DI CORTONA (1982-2015 uscita da RnS)
GRUPPO “AREZZO” SARGIANO-CECILIANO-S.DOMENICO/AREZZO (anni 80(?)-2006(?)
GRUPPO “GRANELLINO DI SENAPA” – SANSEPOLCRO (anni 80/90(?)-oggi)
GRUPPO “MAGNIFICAT” - PIETRAIA/CORTONA (anni 90(?)-2007)
GRUPPO IN FORMAZIONE – TERONTOLA/CORTONA (2004-2005)
COMUNITA’ MAGNIFICAT CORTONA – FRATERNITA’ DI MONTEVARCHI (anni 90 (?)-2012)
GRUPPO “LA NUOVA SION” – CASTIGLION FIORENTINO (2000-2011)
COMUNITA’ MAGNIFICAT CORTONA – FRATERNITA’ DI BIBBIENA (POPPI) (2008-2015 uscita da RnS)
GRUPPO "LUCE DELLE GENTI" - AREZZO (2008-2009)
GRUPPO “EMMANUEL” – AREZZO (2012-oggi)
GRUPPO/CENACOLO “LA MADONNA BELLA” – POCAIA/MONTERCHI (2018-2022)
GRUPPO “TOTUS TUUS” – TEGOLETO/CIVITELLA IN VAL DI CHIANA (2020-oggi)
CENACOLO “ACQUA VIVA” – SANT’ANDREA A PIGLI/AREZZO (2023-oggi)
GRUPPO “MARANATHA’ “ – CHIASSA SUPERIORE/AREZZO (non RnS 2019-2024)/(RnS da 2025?)
COORDINATORI
DIOCESANI
2007/2010 – Alfredo Costanzi (Comunità Magnificat Cortona
Fr. Montevarchi)
2011/2014 – Lucia Panchini (Comunità Magnificat Cortona)
2015/2018 – Pietro Azzolini (Emmanuel – Arezzo)
2019/2022 – Lorenzo Carradori (F.F. CRS Toscana)
2023/2026 – Alessandro Sestili (Totus Tuus – Tegoleto/Civitella)