lunedì 30 dicembre 2024

2024 anno della svolta! Quali novità dello Spirito per il prossimo anno 2025?

Quali novità dello Spirito per il prossimo anno 2025? Non lo sappiamo di certo, ma il Signore sa come stupirci ogni volta. Spesso ci fa passare per la tribolazione e per le prove, affinchè possiamo trovare la forza in Lui per superare ogni ostacolo, che il più delle volte si concretizza in opportunità di crescita interiore. Certamente si affronta sulla carta un anno giubilare, che per il suo nome, dovrebbe portare come buon auspicio la gioia, quindi il giubilo nel cuore e la speranza, visto il "sottotitolo" di questo anno inaugurato con l'apertura della Porta Santa. Tuttavia il genocidio perpetrato in Palestina, le guerre in ogni angolo del mondo, la violenza, l'oppressione, il relativismo, l'indifferenza, la menzogna, l'inganno, lo sdoganamento di molti peccati e il tentativo da parte del potere di mettere ai margini, ovvero, oscurare fino alla denigrazione quel Gesù senza il quale nessuno può essere salvato, non prelude a nulla di buono. Ma si sa, nulla è impossibile a Dio. Quindi confidiamo nello Spirito Santo, per una nuova effusione  e una nuova conversione del mondo fedele al Vangelo e agli insegnamenti millenari nella tradizione portata avanti dai Padri della Chiesa. 


Con questo sentimento e questo desiderio, portiamo avanti la preghiera davanti a questa battaglia con cantori e salmisti (2Cr 20, 16-22), perchè questa è una battaglia dello Spirito, e noi sappiamo con certezza che  portae inferi non praevalebunt . 

Confidando in Dio, facendo la sua volontà a suo ben volere abbiamo calendarizzato diversi eventi. La collaborazione, nonchè il percorso avviato da qualche mese con il Rinnovamento nello Spirito Santo, ha intensificato le future iniziative. Tutto questo grazie, in primis allo Spirito Santo, e a Don Francesco Bernardini che ad Aprile scorso ci ha aperto le porte della Chiesa di Santa Maria Assunta di Chiassa Superiore, dove abbiamo ripreso a pregare in un luogo consacrato dopo 3 anni passati in abitazioni private. Grazie al Vescovo della nostra Diocesi Mons. Andrea Migliavacca, che ci ha accolto in udienza per presentarci e umilmente chiedere di pregare e servire la chiesa locale. Grazie poi ad Alessandro Sestili, coordinatore diocesano del RnS, che crede nella potenzialità e nella risorsa del nostro piccolo gruppo, avviando stretti rapporti ed attività sia di collaborazione che di formazione all'interno del suddetto movimento ecclesiale, con l'obiettivo, per noi, dopo 7 anni di tornare a invocare una nuova effusione dello Spirito Santo in un nuovo Seminario di Vita nuova e di avviare un nuovo Cenacolo in formazione riconosciuto, sotto le ali del Rinnovamento nello Spirito Santo.

Dopo un anno di svolta: il 2024, oltre ad aver già partecipato per due mesi consecutivi al Progetto di intercessione per i sofferenti in ospedale "Asciugherà ogni lacrima", si prospetta un 2025 intenso e ricco di appuntamenti. Si ricomincerà il 7 gennaio con la preghiera a Chiassa Superiore ogni settimana di martedì. Il giorno 12 di nuovo in ospedale per "Asciugherà ogni lacrima". Per i mesi a venire alcune date sono già note come l'1 marzo per la Convocazione RnS diocesana (Giornata del ringraziamento) , il 6-7 giugno la Convocazione RnS nazionale a Roma e il 6-8 dicembre la Conferenza Nazionale Animatori RnS. Nel mezzo tanti corsi, eventi e seminari per responsabili, religiosi e altri aperti a tutti, senza contare le iniziative giubilari della Diocesi e del RnS a livello nazionale. 

E' quindi importante fidarsi ed affidarsi a Dio in questo nuovo anno che sta per aprirsi, perchè il sentiero che è stato tracciato per noi possa essere percorso fino infondo senza mai dubitare del Suo sostegno, anche nei momenti difficili. Siamo sicuri che Gesù non mancherà di stupirci ancora una volta con le primizie che vorrà donarci. E' questo l'augurio nostro per un nuovo anno pieno di gioia e di stupore per le meraviglie che Dio ha in serbo per noi. 


Guarda l'agenda di gennaio 2025 cliccando QUI

sabato 14 dicembre 2024

Preghiera per i sofferenti in Ospedale con i gruppi RnS della Diocesi

Anche questo mese siamo stati invitati a partecipare a questo importante evento organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo a livello Diocesano aretino:

Domenica 15 dicembre 2024 ore 15
Arezzo, Ospedale San Donato: Cappellina  
PROGETTO "ASCIUGHERA' OGNI LACRIMA"
- PREGHIERA COMUNITARIA CARISMATICA CON GRUPPI RnS DIOCESANI
- ADORAZIONE EUCARISTICA (ROVETO ARDENTE)
- UNZIONE CON OLIO SANTO E BENEDIZIONE SACRAMENTALE
- CELEBRAZIONE EUCARISTICA
 
L'invito è allargato ovviamente a tutti!!!

Se vuoi conoscere tutti gli eventi del mese del nostro gruppo CLICCA QUI

mercoledì 27 novembre 2024

CALENDARIO RICCO PER DICEMBRE 2024

Tanti appuntamenti per questo periodo di avvento. Tutti i dettagli cliccando il link sottostante.

 https://rccarezzo.blogspot.com/p/eventi.html




Insieme a tutto il RnS diocesano in ospedale pregando per i malati

Domenica 24 novembre, nella cappella dell'Ospedale San Donato di Arezzo, il nostro piccolo cenacolo è stato invitato e si è unito ai gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo della diocesi per pregare per i malati, nell'ambito dell'incontro menisile denominato: Progetto "Asciugherà ogni Lacrima". 



L'incontro è cominciato alle 15.00 con la Preghiera di lode, e intercessione, in presenza del Santissimo Sacramento esposto sull'altare. Padre Andrea al termine della preghiera ha distribuito l'olio santo. 


Di seguito ha avuto luogo la celebrazione Eucaristica, animata, come del testo tutto l'incontro da canti gioiosi e profondi. All'evento era presente, in veste non ufficiale, anche il Vescovo emerito Riccardo Fontana che ha ringraziato al termine tutti i presenti per il caloroso affetto, mettendosi a disposizione dei gruppi per dare il via anche a degli incontri di formazione.

mercoledì 6 novembre 2024

La Parola profetica ci indica la Via

Questo è un momento molto delicato e importante per il nostro gruppo, che dopo sei anni e mezzo di attività, si trova di fronte ad un "ritorno al futuro" per parafrasare il titolo di una nota serie di film. Eh si, perchè non è quello che pensavamo noi, ma quello che Dio ha predisposto per noi in ciò che si sta muovendo in questi tempi. Una nuova rinascita dall'alto, che oggettivamente non è altro che una consecutio da ciò che avevamo lasciato ed interrotto, ad una ripresa ricca di novità. In tutto questo tempo, il nascondimento nel cenacolo, in una intima preghiera quasi familiare, ha favorito l'unità, l'umiltà e la consapevolezza di essere poveri. In antitesi di tutto questo non è mancata la potenza di Dio, che non ci ha mai abbandonato, e che anzi ci ha fatto percepire la sua costante vicinanza, soprattutto nei momenti più difficili e di sconforto, contrariamente a ciò che hanno fatto gli uomini. Solo Dio è fedele! Sempre! E a sigillo di tutto questo ci arriva la conferma attraverso la Parola, frutto della preghiera e dei carismi profetici:


 «Raccoglierò il rimanente delle mie pecore

da tutti i paesi dove le ho scacciate,

le ricondurrò ai loro pascoli,

saranno feconde e si moltiplicheranno.

Costituirò su di loro dei pastori che le porteranno al pascolo,

ed esse non avranno più paura né spavento,

e non ne mancherà nessuna», dice il Signore.

«Ecco, i giorni vengono», dice il Signore,

«in cui io farò sorgere a Davide un germoglio giusto,

il quale regnerà da re e prospererà;

eserciterà il diritto e la giustizia nel paese.

Nei suoi giorni Giuda sarà salvato

e Israele starà sicuro nella sua dimora;

questo sarà il nome con il quale sarà chiamato:

Signore-nostra-giustizia.

(cfr. Geremia 23, 3-6)

Preghiera Comunitaria Carismatica di gruppo del 5 novembre 2024


Davvero non sappiamo dove ci porterà il Signore, ci rimane solo la certezza che egli è lampada per i nostri passi, e non ci farà mancare mai il Suo sostegno.

Amen. Alleluia

Marco




martedì 29 ottobre 2024

Cambio date della preghiera

 Da martedì 29 ottobre 2024 il gruppo si riunirà per la preghiera comunitaria carismatica ogni martedi, invece che di giovedì.



sabato 25 maggio 2024

Programma di Giugno '24

 E' uscito il programma del mese di Giugno 2024.

Clicca QUI per consultare gli eventi del prossimo mese oltre ai corsi e incontri consigliati in tutta Italia dei vari movimenti e associazioni del Rinnovamento Carismatico.



venerdì 17 maggio 2024

Pentecoste insieme ai fratelli di Firenze!

Domenica prossima Giornata Comunitaria Carismatica a Firenze. Partenza da Arezzo Via Mercurio alle ore 13,15. Rientro in città per le ore 20.



Cominciano gli incontri anche a Chiassa Superiore di Giovedì

Da questa settimana sono cominciati gli incontri di preghiera anche alla Chiesa di Santa Maria Assunta a Chiassa Superiore. 

La preghiera comunitaria carismatica si svolge nella Cappella, (a destra rispetto alla chiesa), ogni Giovedì a partire dalle ore 21.15, (preceduta a volte dal Santo Rosario per chi si reca sul posto precedentemente a questo orario).
Ancora da definire la cadenza periodica di alcuni appuntamenti come la Celebrazione Eucaristica di gruppo o il Roveto Ardente (Adorazione Eucaristica Carismatica).

Rimane invece invariato il luogo della preghiera comunitaria carismatica del martedì ad Arezzo allo stesso orario. Cambia però la cadenza, che da settimanale passerà a quindicinale.

Ringraziamo il Signore per le tante benedizioni che sta distribuendo in questo ultimo periodo, certi che questa "nuova via" di evangelizzazione intrapresa, possa essere una grande occasione di conversione e redenzione per tutti.

sabato 27 aprile 2024

giovedì 21 marzo 2024

Ritorno alle origini: la preghiera torna al martedì

A volte capita di ritornare alle origini. Oggi capita a noi. Il giorno che fu scelto per la preghiera quel 15 marzo 2019 quando naque il gruppo Rinnovamento Maranathà fu il martedì.

Oggi, poco dopo il compimento del sesto anniversario dalla nascita del gruppo è stato chiesto di cambiare il giorno della preghiera e spostarlo da giovedì a martedi, come una volta.

A piena maggioranza è stato deciso ufficialmente di confermare il cambiamento, pertanto rimarranno invariati gli orari, mentre il giorno della preghiera già dalla prossima settimana santa diventerà il  martedi.