Con questo sentimento e questo desiderio, portiamo avanti la preghiera davanti a questa battaglia con cantori e salmisti (2Cr 20, 16-22), perchè questa è una battaglia dello Spirito, e noi sappiamo con certezza che portae inferi non praevalebunt .
Confidando in Dio, facendo la sua volontà a suo ben volere abbiamo calendarizzato diversi eventi. La collaborazione, nonchè il percorso avviato da qualche mese con il Rinnovamento nello Spirito Santo, ha intensificato le future iniziative. Tutto questo grazie, in primis allo Spirito Santo, e a Don Francesco Bernardini che ad Aprile scorso ci ha aperto le porte della Chiesa di Santa Maria Assunta di Chiassa Superiore, dove abbiamo ripreso a pregare in un luogo consacrato dopo 3 anni passati in abitazioni private. Grazie al Vescovo della nostra Diocesi Mons. Andrea Migliavacca, che ci ha accolto in udienza per presentarci e umilmente chiedere di pregare e servire la chiesa locale. Grazie poi ad Alessandro Sestili, coordinatore diocesano del RnS, che crede nella potenzialità e nella risorsa del nostro piccolo gruppo, avviando stretti rapporti ed attività sia di collaborazione che di formazione all'interno del suddetto movimento ecclesiale, con l'obiettivo, per noi, dopo 7 anni di tornare a invocare una nuova effusione dello Spirito Santo in un nuovo Seminario di Vita nuova e di avviare un nuovo Cenacolo in formazione riconosciuto, sotto le ali del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Dopo un anno di svolta: il 2024, oltre ad aver già partecipato per due mesi consecutivi al Progetto di intercessione per i sofferenti in ospedale "Asciugherà ogni lacrima", si prospetta un 2025 intenso e ricco di appuntamenti. Si ricomincerà il 7 gennaio con la preghiera a Chiassa Superiore ogni settimana di martedì. Il giorno 12 di nuovo in ospedale per "Asciugherà ogni lacrima". Per i mesi a venire alcune date sono già note come l'1 marzo per la Convocazione RnS diocesana (Giornata del ringraziamento) , il 6-7 giugno la Convocazione RnS nazionale a Roma e il 6-8 dicembre la Conferenza Nazionale Animatori RnS. Nel mezzo tanti corsi, eventi e seminari per responsabili, religiosi e altri aperti a tutti, senza contare le iniziative giubilari della Diocesi e del RnS a livello nazionale.E' quindi importante fidarsi ed affidarsi a Dio in questo nuovo anno che sta per aprirsi, perchè il sentiero che è stato tracciato per noi possa essere percorso fino infondo senza mai dubitare del Suo sostegno, anche nei momenti difficili. Siamo sicuri che Gesù non mancherà di stupirci ancora una volta con le primizie che vorrà donarci. E' questo l'augurio nostro per un nuovo anno pieno di gioia e di stupore per le meraviglie che Dio ha in serbo per noi.
Guarda l'agenda di gennaio 2025 cliccando QUI